Patologie del ginocchio

Il ginocchio è un’articolazione molto importante e molto usata. E’ caratterizzato da molte strutture anatomiche: ossa (femore, tibia, rotula, perone) muscoli (quadricipite) cartilagini e menischi. Il ginocchio è avvolto in una capsula, rivestita internamente dalla membrana sinoviale, che secerne un liquido lubrificante e nutriente. Troviamo poi i legamenti, che servono a stabilizzare l’articolazione del ginocchio e altre strutture funzionali.

.

  • I TRAUMI DEL GINOCCHIO

L’articolazione del ginocchio è spesso soggetta a traumi sopratutto tra gli sportivi. Tra le più frequenti troviamo la ROTTURA DEL MENISCO, la ROTTURA DEI LEGAMENTI CROCIATI O MEDIALI E COLLATERALI. Questi casi in genere sopravvengono dopo un trauma diretto e si caratterizzano per dolore acuto e impossibilità a poggiare a terra l’arto. Spesso il ginocchio si gonfia.

 

  • LA FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE DEL GINOCCHIO

In caso di trauma al ginocchio l’intervento di un fisiatra è fondamentale nella scelta della giusta  fisioterapia per un corretto recupero delle funzionalità del ginocchio. La riabilitazione del ginocchio è sempre complessa e richiede una fase strumentale e una di movimento.
L?Idrochinesiterapia o riabilitazione in acqua da’ risultati sorprendenti soprattutto per gli sportivi che hanno necessità di un recupero veloce o per gli anziani per i quali una terapia fisica potrebbe essere troppo pesante.

.

  • LE PATOLOGIE DEGENERATIVE DEL GINOCCHIO

Si possono creare patologie a causa di piccoli squilibri muscolari o scheletrici o in seguito ad altre patologie (ad es. obesità, diabete). Altre patologie possono intervenire con l’età e l’usura dell’articolazione. E’ il caso per esempio dell’artrosi del ginocchio, una malattia che colpisce la cartilagine.

 

  • LE TERAPIE DEL GINOCCHIO

Le cure per le patologie degenerative del ginocchio vanno stabilite dopo un attento esame da parte del fisiatra e dopo accertamenti clinici. Varie terapie come le infiltrazioni di ossigeno-ozono danno risultati soddisfacenti in molti casi, alleviando il dolore al ginocchio e permettendo un recupero di funzionalità.